Cos'è la modalità Headless su un drone? Tutto quello che c'è da sapere | 2023
La modalità Headless è una funzione presente in molti modelli moderni. droni che permette di volare senza che il pilota debba orientarsi nella direzione di volo.
Questa modalità offre ai piloti un maggiore controllo sui loro droni e ne facilita il volo, soprattutto in ambienti complessi. Funziona utilizzando sensori e algoritmi che consentono al drone di determinare il proprio orientamento rispetto al punto di partenza, anche quando non è visibile al pilota.
Con la modalità headless attivata, tutti i comandi direzionali si basano sulla posizione dell'utente e non sull'orientamento del drone.

In questo articolo spiegheremo esattamente come funziona la modalità headless e perché è una caratteristica così importante sui droni di oggi. Inoltre, esamineremo alcune domande frequenti sulla modalità headless e su come utilizzarla a proprio vantaggio.
Leggi anche: Drone Parte 107 e regole ricreative
Indice dei contenuti
Cosa significa modalità headless su un drone?
La modalità headless è una funzione di alcuni droni che elimina la necessità di capire l'orientamento del drone quando è in volo. In modalità headless, i comandi sono relativi alla posizione dell'utente piuttosto che a quella del drone stesso.
La modalità Headless è una funzione preziosa per i principianti, in quanto elimina la necessità di orientare e capire la posizione del drone rispetto all'utente. Questo rende il volo molto più semplice e permette agli utenti di concentrarsi su altri aspetti del volo, come l'angolazione della telecamera o l'evitamento degli ostacoli. Inoltre, la modalità headless impedisce al drone di ruotare in direzioni inaspettate che possono portare il drone a schiantarsi o a uscire dalla rotta.
Quando si sceglie un drone per principianti, è importante considerare le funzioni disponibili sul drone. Molti dei droni odierni sono dotati di modalità headless e di altre funzioni adatte ai principianti, come il decollo/atterraggio automatico, il mantenimento dell'altitudine, le funzioni di ritorno a casa e altro ancora.
Quando si deve usare la modalità Headless?
La modalità Headless è particolarmente utile quando si vola con un drone per la prima volta o in spazi ristretti dove non si ha molto spazio per manovrare. Quando si vola con la modalità headless attivata, gli stick del controller controllano l'accelerazione e l'imbardata (movimento a sinistra/destra) del drone in base alla direzione in cui punta il naso.
Questo può facilitare il pilotaggio di un drone da parte dei principianti, che non devono preoccuparsi di orientare il velivolo prima del volo e possono concentrarsi su come farlo andare dove vogliono.
Anche se il drone volerà in qualsiasi direzione sia puntato il suo muso, dovrete comunque regolare i controlli direzionali (pitch e roll) inclinando il radiocomando finché il velivolo non si muoverà nella direzione desiderata.
Dovrete anche controllare la velocità del drone regolando l'acceleratore e la direzione del gimbal della fotocamera con il controllo dell'imbardata.
Leggi anche, Geofencing sui droni: Come funziona? Vantaggi, componenti
Come funziona la modalità Headless?
La modalità Headless si attiva quando si accende l'interruttore e rende molto semplice la gestione di un quadcopter senza corpo visibile. È possibile manovrarlo in volo utilizzando il telecomando o qualsiasi altro dispositivo compatibile con uno sforzo minimo.
La modalità Headless di un drone è la tecnologia più recente e avanzata. Questa modalità funziona attraverso il GPS del drone. Quando si attiva questa modalità, il drone Headless Mode/Follow Me/RTH vola in base alla direzione di avanzamento impostata dal controller.
È adatto ai principianti che hanno problemi di orientamento. La modalità Headless di un drone facilita il volo dei droni ai principianti. È necessario leggere il manuale di istruzioni prima di utilizzare droni avanzati dotati di bussola digitale.
Se alcuni produttori di quadcopter utilizzano termini come "care-free mode" o "head-free mode", non allarmatevi. Si riferiscono tutti alla stessa cosa e sono utilizzati semplicemente per promuovere più quad.
Come attivare la modalità Headless?
Ora che conoscete la modalità headless, dovete sapere come attivarla. È facile attivare la modalità headless in qualsiasi drone.
Per impostare la modalità Headless su ON, innanzitutto accendere il drone e poi premere l'icona Headless Mode sul controller. Sarebbe meglio premere l'icona Headless un paio di volte fino a quando l'icona Headless diventa blu fisso.
Ora la modalità Headless sarà attivata e il drone volerà secondo la direzione di avanzamento del controller. Se l'icona Headless si spegne o la modalità Headless non funziona, assicurarsi che la modalità Headless non sia stata toccata e che sia accesa.
Se l'icona headless lampeggia, la modalità headless è disattivata. Una volta che l'icona Headless è tornata ad essere blu fisso, la modalità headless sarà nuovamente attivata.
In alternativa, è possibile attivare la modalità Headless premendo il pulsante Headless sul controller. L'icona Headless lampeggerà per 3 secondi e la modalità Headless sarà attivata. La modalità Headless si spegne se l'icona lampeggia per 3 secondi o se la modalità Headless viene disattivata.
Ogni cosa ha sempre due facce; anche la modalità headless ha diversi pro e contro. Come illustrato di seguito,
I vantaggi della modalità Headless
- La modalità headless dei droni consente agli utenti di godersi il volo. L'utilizzo di questa modalità elimina il problema dell'orientamento che alcuni piloti devono affrontare.
- La modalità Headless facilita inoltre il pilotaggio del drone, in quanto mantiene costantemente la stessa direzione quando si muove il telecomando.
- È un'ottima funzione per i piloti alle prime armi o per quelli più esperti che vogliono cambiare ritmo.
- Inoltre, riduce la necessità di guardare il drone durante il volo.
- La modalità headless è utile quando il drone smette di trasmettere il feed video al controller, in quanto può riportare il drone al controller senza doverlo controllare manualmente.
Contro della modalità Headless
- Funziona in modalità FPV in molti droni; la modalità FPV è la modalità di volo più utilizzata nei droni.
- Può essere facilmente disturbato dalle onde elettromagnetiche e quindi può avere un'anomalia quando vola intorno a torri metalliche o altre fonti.
- Può essere considerato uno strumento di assistenza al volo e non deve sostituire completamente il giudizio del pilota.
Leggi anche, 30 Pro e contro principali dei droni
Possiamo fidarci di Headless Mode?
Non ci si può fidare di tutte le tecnologie, ma la modalità headless non è una di quelle di cui ci si può fidare. Non potrà mai sostituire il giudizio del pilota, ma può essere d'aiuto in molte situazioni per un volo accurato.
Può essere utilizzata dai principianti, che però non dovrebbero affidarsi completamente ad essa. La modalità headless è una tecnologia rivoluzionaria che sta rapidamente sostituendo i telecomandi tradizionali. La modalità headless nei droni può essere utilizzata per godere dell'esperienza di volo FPV senza grandi sforzi e pratica.

Questa modalità può essere utilizzata per evitare gli ostacoli e volare sopra o sotto di essi in modo efficace. La modalità Headless o ritorno con un solo tasto è una benedizione per i nuovi piloti che possono evitare gli ostacoli e volare senza problemi. Questa modalità è stata uno degli strumenti di assistenza al volo più affidabili negli ultimi tempi per i piloti di droni.
È possibile fidarsi della modalità headless fino a un certo punto, e non vi deluderà nella maggior parte delle situazioni; ma quando si tratta di presenza di interferenze elettromagnetiche (EMI), potrebbe deludere.
Secondo il FAASecondo la FAA, bisogna evitare di far volare il proprio drone su linee ad alta tensione, torri di telefonia cellulare e altre infrastrutture. Si tratta di una vicinanza a linee elettriche, pali di comunicazione e altre infrastrutture. Quindi, per quanto possibile, tenete il vostro quadcopter lontano da queste aree.
I droni Headless Mode valgono davvero la pena?
Questa è la domanda più facile a cui rispondere dopo tutti i dettagli menzionati nell'articolo precedente, perché la modalità headless può rivelarsi utile in alcuni casi in cui la trasmissione video del drone si interrompe durante il volo.
La modalità headless ha reso più semplice il volo dei droni e molti piloti che apprezzano la modalità di volo FPV concordano sul fatto che volare con l'assistenza headless è più che sufficiente.
È possibile acquistare un drone con modalità headless a un prezzo che va dai 50 dollari a qualche migliaio di dollari. Tutto dipende dal vostro budget e dal vostro scopo.
Uno dei droni più economici con la modalità senza testa è il modello Quadcopter senza testa Cheerwing Syma X5SW-V3che si può acquistare per poco meno di 50 dollari su Amazon. È un prezzo ragionevole, anche per scopi ludici.
Leggi anche, I 10 ingranaggi più importanti per i piloti di droni
Domande frequenti
È più facile far volare un drone in modalità headless?
Sì, far volare un drone in modalità headless semplifica notevolmente il processo per i principianti. Eliminando la necessità di capire l'orientamento, ci si può concentrare maggiormente sui comandi e meno sul tentativo di capire dove è rivolto il drone. In questo modo è molto più facile imparare a pilotare il drone senza sentirsi frustrati o confusi.
Che cos'è la modalità headless su un drone GPS?
La modalità Headless di un drone GPS è uguale a quella di qualsiasi altro tipo di drone: elimina la necessità di capire l'orientamento del drone quando è in volo. Quando la modalità headless è attiva, i comandi sono relativi alla posizione dell'utente e non a quella del drone stesso. Questo rende il volo e il controllo del drone GPS molto più semplice per i principianti.
Quali sono i migliori droni in modalità headless per i principianti?
Esiste un'ampia varietà di droni in modalità headless disponibili per i principianti. Alcuni modelli popolari sono il DJI Mavic Mini, il Parrot Anafi 4K e lo Yuneec Breeze 4K. Ognuno di questi modelli offre ottime prestazioni e caratteristiche che li rendono adatti ai piloti principianti.
Sintesi
La modalità headless nei droni ha rivoluzionato il mondo del volo con i droni. È una funzione necessaria per i principianti e un aiuto per i piloti più esperti.
Con il tempo la tecnologia sarà migliorata e potremmo avere strumenti di assistenza al volo più intelligenti di queste modalità di volo tradizionali. Per ora, potete fidarvi di questa modalità di volo e utilizzarla senza alcun dubbio.
Spetta al pilota di un drone decidere come far volare il proprio veicolo aereo senza equipaggio (UAV). Può volare con un controllo manuale, assistito dalla modalità headless o attraverso la programmazione. In ogni caso, vi divertirete a far volare il vostro dispositivo!
Nella sezione dei commenti qui sotto, cerchiamo di avere un dialogo costruttivo su questo articolo. Come sempre, grazie per la lettura!