Propel RC è supportato dai lettori. Quando acquistate tramite i link presenti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione senza alcun costo per voi.

I migliori droni a gas nel 2023: Tutto quello che c'è da sapere

A cura di: Richard J. Gross
Aggiornato il: 22 marzo 2023

Droni I droni a gas stanno diventando sempre più popolari tra gli hobbisti e i professionisti, ma offrono una serie di vantaggi unici che li rendono un'opzione interessante per molti utenti.

I droni a gas sono la nuova grande novità della tecnologia dei droni. Offrono una potente alternativa ai droni elettrici, garantendo agli utenti un controllo e un'autonomia mai visti prima.

Grazie alla loro potenza e resistenza superiori, queste macchine possono essere utilizzate per una varietà di applicazioni come la ricerca e il soccorso, la sorveglianza, la mappatura, la fotografia e persino i servizi di consegna.

In questo articolo parleremo di ciò che distingue i droni a gas dalla concorrenza, dei loro vantaggi e svantaggi e delle potenziali applicazioni di queste potenti macchine.

Dall'offrire una piattaforma stabile per le riprese aeree all'aiutare gli agricoltori ad aumentare la resa dei raccolti, le possibilità di utilizzo dei droni a gas non mancano.

Diamo un'occhiata più da vicino al motivo per cui sono diventati così popolari negli ultimi anni!

Cosa sono i droni a gas?

I droni a gas sono veicoli aerei senza pilota (UAV) alimentati da motori a gas. A differenza dei modelli elettrici, questi droni sono in grado di volare per periodi di tempo più lunghi e di coprire distanze maggiori.

I droni a gas sono inoltre dotati di funzioni avanzate come i sistemi di autopilotaggio che consentono loro di volare autonomamente o con un intervento minimo da parte dell'utente. Che siate alla ricerca di un hobby entusiasmante o che abbiate bisogno di uno strumento affidabile per le vostre operazioni commerciali, i droni a gas hanno qualcosa da offrire a tutti!

I droni a gas sono un'ottima scelta per chi desidera maggiore controllo e flessibilità rispetto ai tradizionali modelli a motore elettrico. Offrono tempi di volo più lunghi e una maggiore versatilità, rendendoli ideali per le applicazioni che richiedono una maggiore autonomia o resistenza. 

La potenza di questi dispositivi consente inoltre di trasportare carichi pesanti come telecamere, sensori, sistemi di comunicazione e altro ancora. Grazie alle loro prestazioni migliorate, gli utenti possono esplorare nuove altezze e raggiungere distanze mai viste prima. 

Oltre alla maggiore potenza, i droni a carburante sono anche incredibilmente affidabili. A differenza dei modelli elettrici, che possono soffrire di una diminuzione della durata della batteria o di altri problemi di affidabilità, queste macchine sono progettate per continuare a volare anche quando le condizioni non sono ideali. Questo li rende una scelta ideale per le operazioni in condizioni climatiche estreme e su terreni difficili. 

Come funzionano i droni a gas?

I droni a gas, noti anche come droni a benzina, funzionano utilizzando un motore a combustione interna per alimentare i rotori o le eliche. Il motore funziona a benzina, che viene conservata in un serbatoio collegato al drone.

Il motore aziona un'elica o un sistema di rotori che genera portanza e spinge il drone nell'aria. I rotori sono solitamente controllati da un sistema di controllo remoto che consente al pilota di controllare la velocità e la direzione del drone.

I droni a gas sono generalmente più potenti e hanno tempi di volo più lunghi di quelli elettrici, il che li rende ideali per applicazioni che richiedono tempi di volo prolungati o carichi pesanti.

Tuttavia, tendono ad essere più rumorosi e ad emettere più inquinamento rispetto ai droni elettrici, il che può renderli meno adatti ad alcune applicazioni, come le operazioni in ambienti chiusi o ravvicinati.

Come scegliere un drone a gas?

Quando si sceglie un drone a benzina, ci sono diversi fattori da considerare per assicurarsi di selezionare quello giusto per le proprie esigenze. Ecco alcune considerazioni chiave da tenere a mente:

  • Scopo: considerare l'uso principale del drone. Verrà utilizzato per le riprese aeree, per i rilievi, per l'agricoltura o per un'altra applicazione? I droni sono progettati per scopi diversi, quindi assicuratevi che il drone scelto sia adatto alle vostre esigenze specifiche.
  • Tempo di volo: Cercate un drone con una durata di volo che soddisfi le vostre esigenze. Tempi di volo più lunghi richiedono serbatoi di carburante più grandi e possono aumentare il peso del drone.
  • Capacità di carico utile: Considerare la capacità massima di carico del drone, comprese eventuali telecamere o altre apparecchiature che si intende utilizzare con il drone. Assicuratevi che il drone sia in grado di sostenere il peso dell'attrezzatura.
  • Dimensioni: Le dimensioni del drone influiscono sulla sua manovrabilità, stabilità e portata. Considerate le dimensioni del drone in relazione all'uso che intendete farne e all'ambiente in cui lo farete volare.
  • Potenza del motore: Cercate un drone con un motore potente e affidabile, in grado di sopportare le condizioni e il carico di lavoro richiesti dalla vostra applicazione.
  • Prezzo: Il prezzo dei droni a gas può variare da poche centinaia a diverse migliaia di dollari, a seconda delle caratteristiche e delle capacità. Stabilite un budget e cercate un drone che soddisfi le vostre esigenze all'interno di tale budget.
  • Assistenza e garanzia: Cercate un produttore affidabile che offra una garanzia e un supporto tecnico per i suoi prodotti, in caso di problemi.

Tenendo conto di questi fattori, è possibile scegliere un drone a gas che sia adatto alle proprie esigenze e che possa aiutare a raggiungere i propri obiettivi.

2 Migliori droni a gas nel 2023

Le specifiche e le caratteristiche dei due migliori droni a gas sono illustrate di seguito:

Nitro Stingray

Droni a gas nitro stingray

Specifiche: Nitro Stingray

Tempo di volo

I droni alimentati a gas possono volare per circa 45 minuti, il che li rende molto più convenienti per chi vola con i droni, poiché possono volare verso qualsiasi destinazione senza preoccuparsi della distanza o se la batteria si esaurirà.

Peso

Il peso di questo drone è di circa 3,5 kg, un po' troppo, ma si tratta di un peso medio per un drone alimentato a gas, che è abbastanza nella media per questo tipo di drone. Il peso maggiore del drone garantisce la rigidità delle ali e una maggiore durata.

Velocità

Questo drone può volare fino a 60 miglia all'ora, una velocità nettamente superiore a quella della maggior parte degli altri tipi di droni. Questa velocità è sufficientemente elevata da permettere alle persone di provare il brivido della corsa, pur avendo a disposizione numerose misure di sicurezza per garantire che non voli via o che non danneggi alcun oggetto.

Prezzo

Questo drone, secondo Amazon.com, costa circa $750 e viene fornito con una garanzia di un anno. Il prezzo di questo drone è un po' alto, ma è prevedibile, date le sue funzionalità e l'alta velocità.

Nitro Stingray vola più velocemente di qualsiasi altro drone a gas. Il Nitro Stingray è uno dei droni più eleganti e innovativi presenti oggi sul mercato. Tutto quello che dovete fare per questo strumento d'avventura robusto e versatile è riempire i serbatoi con il minimo sforzo e godervi infinite ore di divertimento e svago!

Il motore a 2,4 GHz di Nitro Stingray, che richiede poca manutenzione, è costruito per velocità fino a 97 km/h e ha una durata di 45 minuti. tempo di volo con un solo serbatoio di carburante ad alto numero di ottani, in modo da poter volare a lungo anche dopo il brivido della corsa! Costruito con quattro regolazioni indipendenti delle sospensioni, vi permetterà di volare senza problemi in qualsiasi ambiente.

Il nitro stingray può volare per circa 45 minuti, una durata nella media dei droni a gas. È sufficiente per volare fino alla città o allo specchio d'acqua più vicino, ma se si vuole attraversare una distanza considerevole, potrebbe non rimanere abbastanza energia nel serbatoio una volta arrivati a destinazione, quindi sarà necessario un po' di carburante aggiuntivo per ricaricare le batterie.

Il drone a benzina Nitro Stingray è disponibile in due diversi colori, nero e arancione. Il vantaggio di questo drone è che può essere pilotato sia all'interno che all'esterno, proprio come la maggior parte degli altri droni a benzina.

Leggi anche: I migliori droni per interni

Quadcopter Goliath

storia dei droni

Specifiche tecniche: Golia

Tempo di volo

I droni a gas, in generale, possono volare per circa 45 minuti e lo stesso vale anche per questo drone, che non è molto diverso dal precedente.

Peso

Poiché il prodotto non è ancora stato commercializzato, il peso non è stato ufficializzato, ma si ritiene che sia superiore a quello di altri droni simili alimentati a gas.

Velocità

Il Goliath non ha dettagli sulla sua velocità, ma si può tranquillamente ipotizzare che si aggiri o superi le 60 miglia orarie.

Prezzo

Il Goliath è in fase di prototipo; pertanto il prezzo non è disponibile ed è difficile da stimare.

Il drone a gas Goliath è un drone a gas da 1000 watt a grandezza naturale. Si tratta del drone più potente, più veloce e più potente del pianeta. Questa bestia può raggiungere velocità di 80 mph / 120 kph.

È dotato di un motore da 30 CV. Il motore da 30 HP del Goliath è più che sufficiente per garantire che il vostro drone a gas possa decollare in qualsiasi situazione. Il drone Goliath è dotato di una robusta gabbia d'acciaio intorno al corpo che ne garantisce la rottura.

Proteggerà tutta l'elettronica e i sistemi di alimentazione quando il mostro volerà su strade difficili, ceppi di alberi, veicoli in panne e così via.

Il motore da 30HP del Goliath eroga 1000 watt di potenza grezza. Si tratta di una potenza più che doppia rispetto alla maggior parte dei droni presenti sul mercato. Se volete qualcosa di mai visto prima, allora mettete le mani su un drone a gas Goliath oggi stesso!

Non sono disponibili specifiche sul peso e sulla velocità di questo prodotto, poiché non è ancora stato lanciato e il suo processo di sviluppo è appena iniziato.

Il Goliath è considerato una versione avanzata dei droni a gas nitro Stingray, in quanto sarebbe in grado di volare più velocemente di qualsiasi altro prodotto simile sul mercato, pur avendo un design elegante come quello dello Stingray.

Il Goliath potrebbe costare circa $1400, ovvero quasi il doppio del Nitro Stingray Gas Drone, ma se sarà in grado di essere all'altezza delle dichiarazioni del produttore, potrebbe valerne la pena.

Leggi anche: I 4 migliori mini droni

Consigli per il volo di un drone a gas 

Far volare un drone a gas può essere emozionante, ma è importante seguire alcuni consigli di base per garantire un volo sicuro e di successo. Ecco alcuni consigli per pilotare un drone a gas:

  • Conoscere il proprio drone: Leggere il manuale di istruzioni e familiarizzare con i comandi, le caratteristiche e i limiti del drone prima di volare.
  • Scegliere un luogo adatto: Fate volare il drone in un'area aperta, lontano da persone, edifici e altri ostacoli. Assicuratevi che l'area sia libera da linee elettriche, alberi e altri potenziali pericoli.
  • Controllare le condizioni meteorologiche: Evitare di volare in presenza di vento forte, pioggia o altre condizioni meteorologiche avverse che potrebbero compromettere la stabilità e il controllo del drone.
  • Eseguire un controllo pre-volo: Prima del decollo, eseguire un controllo completo del drone, compresi il motore, le eliche, i livelli di carburante e altri componenti.
  • Pianificare il volo: Pianificare in anticipo la traiettoria di volo e avere un'idea chiara di ciò che si vuole ottenere. Tenete conto di eventuali ostacoli o pericoli potenziali e pianificate di conseguenza.
  • Monitorare i livelli di carburante: Tenete d'occhio i livelli di carburante e pianificate l'atterraggio e il rifornimento prima che il serbatoio si esaurisca.
  • Volare entro la linea di vista: Mantenete il drone entro la vostra linea di vista ed evitate di volare troppo in alto o troppo lontano, perché potrebbe essere difficile controllarlo e recuperarlo se necessario.
  • Seguire le normative locali: Controllare e seguire tutte le normative locali relative al volo dei droni, come i requisiti di registrazione o le restrizioni di volo.
  • Siate rispettosi: Rispettare la privacy delle persone ed evitare di far volare il drone su proprietà private senza autorizzazione.

Seguendo questi consigli, potrete garantire un volo sicuro e di successo con il vostro drone a gas.

Leggi anche: I 10 migliori droni del 2023 | Scelta migliore, elenco aggiornato

Vantaggi dell'uso dei droni a gas 

L'utilizzo di droni a gas presenta diversi vantaggi:

  • Tempo di volo più lungo: I droni a gas hanno in genere tempi di volo più lunghi di quelli elettrici, il che significa che possono rimanere in volo per periodi più lunghi senza bisogno di ricaricarsi.
  • Maggiore capacità di carico utile: I droni a gas sono generalmente più potenti di quelli elettrici, il che consente loro di trasportare carichi pesanti.
  • Maggiore autonomia: I droni a gas possono coprire distanze maggiori rispetto ai droni elettrici, il che li rende ideali per applicazioni quali rilievi aerei, mappatura e ispezione.
  • Migliori prestazioni in condizioni climatiche estreme: I droni a gas risentono meno delle temperature estreme e delle altitudini elevate rispetto ai droni elettrici, che possono essere sensibili alle variazioni di temperatura e all'altitudine.
  • Efficienza dei costi: Il funzionamento dei droni a gas è generalmente meno costoso di quello dei droni elettrici, poiché la benzina è spesso più economica dell'elettricità.
  • Versatilità: I droni a gas possono essere utilizzati per un'ampia gamma di applicazioni, tra cui l'agricoltura, la ricerca e il soccorso, la sorveglianza e la mappatura.

Tuttavia, vale la pena notare che i droni a gas presentano anche alcuni svantaggi, come la maggiore rumorosità e le maggiori emissioni inquinanti rispetto ai droni elettrici. Inoltre, richiedono una maggiore manutenzione e possono essere più impegnativi da utilizzare rispetto ai droni elettrici, in quanto richiedono rifornimenti più frequenti e sono più complessi da avviare e spegnere.

Leggi anche: Recensione completa di DJI Avata: Specifiche, pro e contro

Confronto tra droni elettrici e a gas

I droni elettrici e a gas hanno ciascuno i propri vantaggi e svantaggi. Ecco un confronto tra i due:

  • Fonte di alimentazione: I droni elettrici sono alimentati da batterie, mentre quelli a gas utilizzano motori a combustione interna alimentati a benzina.
  • Tempo di volo: I droni elettrici hanno in genere tempi di volo più brevi rispetto a quelli a gas, poiché devono essere ricaricati più frequentemente. I droni a gas possono volare per periodi più lunghi senza dover essere riforniti.
  • Capacità di carico utile: I droni a gas sono generalmente più potenti di quelli elettrici, il che consente loro di trasportare carichi utili più pesanti.
  • Rumore e inquinamento: I droni elettrici sono generalmente più silenziosi e non emettono inquinamento, mentre quelli a gas tendono a essere più rumorosi e a produrre emissioni.
  • Costo: I droni a gas sono in genere più costosi da acquistare rispetto a quelli elettrici, ma anche più costosi da gestire e mantenere nel tempo.
  • Manutenzione: I droni a gas richiedono una maggiore manutenzione rispetto a quelli elettrici, in quanto hanno un maggior numero di parti in movimento e necessitano di un regolare rifornimento di carburante e di un cambio dell'olio.
  • Controllo del volo: Entrambi tipi di droni possono essere controllati a distanza, ma i droni a gas possono richiedere maggiori competenze per essere utilizzati a causa della complessità del motore.

In generale, la scelta tra droni elettrici e a gas dipende dall'applicazione e dai requisiti specifici. I droni elettrici sono spesso preferiti per le operazioni in interni e a bassa rumorosità, mentre quelli a gas sono preferiti per i voli più lunghi e i carichi pesanti.

Leggi anche: Arthur Bell Blade 720 Drone: Recensione completa

I droni a gas sono più resistenti di quelli a batteria?

L'autonomia di volo dei droni alimentati a gas è limitata dalla quantità di carburante rimasta nel serbatoio, mentre la durata della batteria varia in base alle dimensioni e alla potenza della stessa. Alcuni droni elettronici possono volare ininterrottamente per circa un'ora, mentre altri possono volare solo per meno di cinque minuti.

I droni alimentati a gas hanno maggiori probabilità di rompersi perché i loro serbatoi di carburante sono costantemente accesi e possono danneggiarsi se si scontrano con qualcosa. I droni elettronici, invece, non hanno parti mobili che entrano in contatto con il terreno, il che significa che non c'è una sola parte che possa rompersi durante una collisione.

Se vi piace mettervi alla prova ed esplorare cose nuove, probabilmente vi conviene optare per l'elettronica. droni rispetto a quelli a gas, perché la maggior parte delle persone non vuole rischiare di danneggiare il motore del proprio drone e di doverlo riparare o sostituire.

I droni a gas sono più resistenti di quelli a batteria perché non necessitano di ricarica e possono volare continuamente con il serbatoio pieno. Mentre alcuni droni elettronici durano solo cinque minuti, quelli a gas possono volare per ore e ore senza bisogno di essere riforniti.

Leggi anche: Diversi gradi di pilota e strisce dell'uniforme

Il futuro dei droni a gas

Il futuro dell'alimentazione a gas droni sembra essere molto luminoso. I droni a gas sono più resistenti di quelli elettronici e possono volare per molto più tempo senza dover ricaricare o rifornire le batterie.

Le persone probabilmente preferirebbero l'uso di droni alimentati a gas rispetto a quelli elettronici, perché con questi dispositivi possono esplorare più a fondo e intraprendere avventure più lunghe; tuttavia, ciò comporta il rischio di rompere il serbatoio del carburante e il motore del drone. 

Se vi piacciono le sfide e condividere le vostre esperienze con gli altri, è molto probabile che vogliate un drone a gas piuttosto che uno elettronico, perché sono in grado di volare per ore e ore senza bisogno di aiuto umano. Mentre i droni elettronici possono sembrare poco attraenti per chi non è bravo a maneggiare la tecnologia, i droni a gas sono molto più facili da controllare.

I droni elettronici sono potenzialmente migliori di quelli a gas perché sono in grado di volare più a lungo senza bisogno di aiuto da parte dell'uomo e non hanno parti che potrebbero entrare in contatto con il terreno in caso di caduta. I droni elettronici hanno anche meno probabilità di rompersi a causa della mancanza di parti mobili, quindi le persone che non amano correre rischi potrebbero preferirli ai droni a gas.

I droni a gas sembrano avere un futuro brillante davanti a sé, perché possono affrontare lunghi viaggi senza bisogno di riparazioni o sostituzioni dopo aver consumato tutto il carburante, oltre a essere più resistenti in generale. Le persone che amano le sfide probabilmente preferiranno questo tipo di droni perché possono volare per ore e ore senza l'aiuto dell'uomo.

D'altra parte, i droni elettronici hanno meno probabilità di rompersi e non hanno parti che entrano in contatto con il terreno quando si schiantano; i droni elettronici possono sembrare poco attraenti e difficili da maneggiare se non si è esperti di tecnologia, ma quelli a gas presentano maggiori rischi sotto questo aspetto.

Leggi anche: Recensione dettagliata di Parrot Anafi

Vantaggi dei droni a gas

I droni a gas presentano numerosi vantaggi rispetto a quelli a batteria. Alcuni di questi vantaggi sono illustrati di seguito:

Vita più lunga

I droni a gas sono dotati di caratteristiche fondamentali molto più potenti rispetto alle loro controparti. Ad esempio, i droni a gas possono volare molto più velocemente di quelli a batteria e non necessitano di ricarica, per cui i viaggi che si possono fare con questi tipi di droni sono più lunghi.

Dimensione

I droni a gas sono molto più grandi di quelli a batteria e possono quindi trasportare carichi pesanti.

Motori potenti

Innanzitutto, i droni a gas sono dotati di motori molto potenti, forniti in dotazione al momento dell'acquisto o della costruzione, che li rendono in grado di volare. Inoltre, i loro motori sono molto affidabili, quindi non c'è da preoccuparsi che il motore del drone si spenga dopo pochi minuti di utilizzo.

Tempo di volo più lungo

Il gas utilizzato in questo tipo di drone produce una maggiore energia che gli consente di volare per periodi di tempo più lunghi. La sua vita può essere ulteriormente allungata se non lo si spinge troppo e se si mantiene una buona manutenzione del motore.

Facile da avviare

A differenza dei droni a batteria, quelli a gas non richiedono grandi sforzi per essere avviati. È sufficiente inserire la quantità di carburante desiderata e il gioco è fatto.

Leggi anche: I 5 migliori droni programmabili nel 2023

Svantaggi dei droni a gas

I droni a gas presentano alcuni svantaggi che vengono illustrati di seguito,

Manutenzione

Un drone alimentato a gas ha bisogno di una manutenzione regolare e deve essere controllato per verificare la presenza di una serie di problemi per assicurarsi che non si schianti e non subisca danni. Ad esempio, se si viaggia in aereo, è necessario verificare che il serbatoio abbia abbastanza carburante.

È inoltre necessario assicurarsi che non vi siano perdite nel sistema di alimentazione per evitare che si verifichino incendi. Infine, ma non meno importante, è necessario controllare la lubrificazione di ogni componente mobile per assicurarsi che sia in grado di sostenere il peso del drone.

Peso

A causa del peso e dell'ingombro, un drone a gas può essere più difficile da controllare. Tuttavia, questo potrebbe non essere necessariamente uno svantaggio, poiché è possibile scegliere tra un'alternativa più leggera alimentata a batteria e una più pesante alimentata a gas. In definitiva, dipende dalle vostre preferenze.

Conclusione

Se siete alla ricerca di un veicolo aereo senza pilota, i droni a gas possono essere una buona opzione. Questi UAV sono facili da usare e possono trasportare carichi fino a 50 libbre.

Avrete bisogno di FAA prima di utilizzare questo tipo di drone a fini commerciali. Per questo motivo è importante fare delle ricerche e assicurarsi che questi tipi di droni soddisfino le proprie esigenze prima di acquistarne uno.

Per ulteriori informazioni su come scegliere il miglior UAV possibile per le vostre specifiche esigenze aziendali, vi invitiamo a visitare il nostro blog o a contattarci!

Avatar
Richard J. Gross

Salve, mi chiamo Richard J. Gross e sono un pilota di Airbus a tempo pieno e proprietario di un'attività commerciale con i droni. Sono entrato nel mondo dei droni nel 2015, quando ho iniziato a fare fotografie aeree per le società immobiliari. All'epoca non avevo idea in cosa mi stessi cacciando, ma è emerso che la polizia mi ha chiamato poco dopo aver iniziato a volare. Non volevano che facessi volare il mio drone vicino alle persone, così mi hanno chiesto di venire a formare i loro agenti sulle regole e i regolamenti dei droni. Dopo di che ho deciso di avviare la mia attività con i droni e di insegnare ad altri l'uso sicuro e responsabile dei droni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

lente d'ingrandimentocroce
it_ITItaliano
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram